Primark apre un nuovo negozio nel "palazzo maledetto" di Milano
La catena low cost irlandese Primark è pronta a inaugurare un nuovo negozio a Milano: si trova a due passi dal Duomo, in un "palazzo maledetto"
Nel cuore di Milano, a due passi dal Duomo, c’è un palazzo che è stato definito “maledetto”. I precedenti non sono dalla sua parte: numerose catene hanno chiuso i battenti dopo aver inaugurato un punto vendita proprio in questo stabile. Tra questi ci sono grandi marchi come Standa, Fnac, Trony e Billa. Ora, però, c’è un’altra catena pronta a sfidare la “maledizione”: si tratta di Primark.
Primark apre in centro a Milano
Dopo aver inaugurato alcuni punti vendita fuori Milano, come al Centro di Arese e al Fiordaliso di Rozzano, un nuovo punto vendita della catena irlandese di abbigliamento e accessori low cost è pronto a conquistare la città meneghina. Primark ha scelto il palazzo di via Torino 45, angolo via Palla, per inaugurare lo store multipiano di abbigliamento e accessori low cost. Si tratta del primo punto vendita in centro città per Primark, che fino a questo momento ha preferito aprire i propri store all’interno di centri commerciali. Il punto vendita si estenderà per tutti e 7 i piani, guadagnando una superficie di 10 mila metri quadri.
Primark aprirà quindi in Via Torino, una delle strade dello shopping milanese. Secondo alcune indiscrezioni rivelate dal ‘Corriere della Sera’, l’immobile dovrebbe essere stato affittato con contratto ventennale da 2,5 milioni di canone annuo. Si tratta di un prezzo più basso del mercato e il motivo del prezzo ribassato potrebbe essere proprio legato alla “maledizione”, che però non ha spaventato Primark.
Il colosso irlandese di moda low cost Primark ha firmato circa 3 anni fa un contratto ventennale per il palazzo, che conta una superficie di circa 10 mila metri quadri distribuiti su 7 piani diversi. Al momento non è ancora stata ufficializzata una data di apertura ma secondo anche quanto riportato da ‘Milanotoday’ sembrerebbe che l’apertura possa coincidere con i mesi di marzo o aprile 2022. La “sfida” a una superstizione legata a questo palazzo prestigioso a due passi dal Duomo di Milano sta per essere lanciata.
La storia del “palazzo maledetto”
Il palazzo di via Torino a Milano era fermo dal 2016. Il ‘Corriere della Sera’ ha dedicato un approfondimento alla sua “maledizione”, partendo proprio dall’ultima chiusura: Trony è stato l’ultimo brand a occupare i 7 piani ma anche questo brand ha abbassato la saracinesca ormai alcuni anni fa.
La storia di questo palazzo, però, parte da molto lontano. Nel 1931 fu la Standa ad aprire qui la sua prima sede milanese. Il grande magazzino fondato da Franco Monzino è rimasto in attività per quasi 70 anni. Nel 2000 si è insediata Fnac Italia, fino alla liquidazione del 2012.
Da lì è stato il turno della già citata Trony, mentre nella parte alta è stata aperta una palestra e la parte destra è diventata un supermarket Billa (del gruppo tedesco Rewe). Tutti, però, hanno poi alzato poco dopo “bandiera bianca”. C’è spazio anche per una “beffa nella beffa” per il gruppo tedesco Rewe, che è riuscito a vendere quasi tutti i suoi punti vendita in Italia a Carrefour, a eccezione proprio di quello di via Torino rimasto senza acquirenti. Ora Primark sfida la “maledizione”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano