A Pordenone aboliscono orario di lavoro e la produzione cresce
Alla Graphistudio confezionano album senza timbrare il cartellino, la squadra rispetta le scadenze e il prodotto è richiestissimo
Orari di lavoro? Aboliti, e la produzione sale. Succede a Pordenone dove un’ importante azienda che confeziona album fotografici per matrimoni, la Graphistudio, ha deciso di non obbligare i propri dipendenti, più di duecento, ad orari fissi. Unica e tassativa regola rispettare le scadenze. Risultato? La squadra non solo lavora come e meglio di prima, ma i dipendenti sono più felici e il prodotto è tra i più richiesti in tutto il mondo.
Per i lavoratori del nuovo millennio non è una novità: l’elasticità dei turni di lavoro è ormai una norma, ma solitamente si tratta di professionisti precari, che non hanno un contratto a tempo indeterminato e che sono costretti ad adattarsi agli orari più strani pur di riuscire a completare il lavoro ricevuto.
Nell’azienda di Arba però lo cose vanno in maniera differente. Il contratto c’è e ad essere elastico è solo l’orario di lavoro non i diritti e la certezza dello stipendio alla fine del mese. La formula funziona e l’esperimento è ormai una consuetudine consolidata che va avanti fin dall’inizio degli anni ’90, un modo di lavorare che accontenta imprenditori, lavoratori e clienti, un tris vincente che potrebbe servire da modello per tante altre simili aziende.
A giovarne è la qualità del tempo libero e i rapporti familiari. Lo sanno bene i dipendenti dell’azienda, soprattutto giovani e donne, che hanno trovato un equilibrio perfetto tra lavoro svolto in maniera professionale e qualità della vita ai massimi livelli. C’è tempo per i figli, per gli amici e per la propria crescita personale, un mix che arricchisce e rasserena e migliora la qualità del lavoro. Nell’azienda di Pordenone sono scomparsi anche i sindacati, non servono più. La flessibilità c’è solo negli orari e nelle mansioni.
«Se lavori libero, lavori meglio e dai di più». Questa la filosofia imprenditoriale di Tullio Tramontina, patron dell’azienda che stampa fotografie per acquirenti da tutto il mondo.
L’unico “sfortunato” ufficio dell’azienda che è costretto ad orari prestabiliti è quello amministrativo, obbligato ad adattarsi ai tempi di sportelli bancari e degli altri uffici. Gli altri lavoratori si organizzano da sé, con profondo senso di responsabilità e rispetto per l’azienda. I modelli simili nel mondo non mancano, a partire dalla Silicon Valley che è da decenni che va avanti in questo modo. In questo modo non si va a lavorare, ma a fare delle cose, con passione e dedizione. Una differenza sostanziale che migliora anche il prodotto.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef