di
Pompei, apre il termopolio: la "tavola calda" dell'antichita
A partire dal 12 agosto, Pompei apre al pubblico il termopolio della Regio V: si tratta della “tavola calda” di duemila anni fa, riportata alla luce grazie ai recenti scavi che hanno interessato una parte dell’antica città mai indagata prima.
In antichità i termopoli venivano usati per servire cibi caldi e bevande conservati nelle giare incassate nel bancone in muratura: un’usanza molto diffusa nel mondo romano, dove il ceto medio basso era solito consumare il prandium, ovvero il pasto, al di fuori delle mura domestiche.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Gli stabilimenti italiani sono un caso: le denunce dei vip
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo