di
Pompei, apre il termopolio: la "tavola calda" dell'antichita
A partire dal 12 agosto, Pompei apre al pubblico il termopolio della Regio V: si tratta della “tavola calda” di duemila anni fa, riportata alla luce grazie ai recenti scavi che hanno interessato una parte dell’antica città mai indagata prima.
In antichità i termopoli venivano usati per servire cibi caldi e bevande conservati nelle giare incassate nel bancone in muratura: un’usanza molto diffusa nel mondo romano, dove il ceto medio basso era solito consumare il prandium, ovvero il pasto, al di fuori delle mura domestiche.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025