Allarme della Nasa per i mari italiani: la previsione per il 2100
Una ricerca della Nasa lancia l’allarme: il livello del mare lungo le coste italiane è destinato a salire nei prossimi anni. La Nasa ha elaborato nuove stime: entro il 2100 si prevede un aumento di oltre mezzo metro. Una previsione, questa, soggetta a diverse variazioni che dipendono da tanti fattori, dalle città, dalle eventuali modifiche al modello economico e dalle possibili misure orientate verso la riduzione delle emissioni di gas serra.
La Nasa ha fornito una mappa globale delle variazioni del livello del mare in base a tre diversi scenari: uno in cui si riducono le emissioni, uno in cui restano come allo stato attuale e il terzo in cui le emissioni aumentano. A prescindere dalle stime, la previsione è che in qualsiasi scenario ci sarà comunque un innalzamento del livello del mare: nel migliore dei casi di 30 centimetri, nel peggiore di 80.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como