Milano si prepara a "Fa' la cosa giusta!" 2019
Dall'8 al 10 marzo 2019 va in scena la 16esima edizione di Fa' la cosa giusta! fiera che si occupa di consumo critico e stili di vita sostenibili
Consumo critico e stili di vita sostenibili: sono i perni sui quali si svilupperà “Fa’ la cosa giusta!” che si terrà a Milano dall’8 al 10 marzo 2019.
Si tratta della 16esima edizione di questo appuntamento e si svolgerà a Fieramilanocity, confermando l‘ingresso gratuito per i visitatori sperimentato lo scorso marzo. La fiera, organizzata da Terre di mezzo Eventi, torna dopo il successo dell’edizione 2018, chiusa con 91mila presenze e una crescita del 30% rispetto all’anno precedente.
Non mancano delle novità per questa edizione 2019. Tra le tante la presenza di uno spazio dedicato alle donne nella società e nel mondo del lavoro: questa area si chiamerà #PluraleFemminile. Al suo interno si parlerà, ad esempio, di “linguaggio di genere” e di sessismo nelle espressioni di uso quotidiano; dell’impegno di scienziate, ricercatrici ed esperte nelle materie STEM e dell’inserimento di esperte nei dibattiti pubblici, sui media e nei panel dei convegni.
Rifiuti nei mari e sulle spiagge al centro di e Il Porto di Fa’ la cosa giusta!: una piazza dove esperti racconteranno l’ecosistema marino, i corsi d’acqua e le acque interne, del loro stato di salute, delle emergenze in atto e delle buone pratiche per risolverle.
Inclusione e arte culinaria saranno al centro di AltrEmenti Chef, contest di cucina – organizzato da IDI-Istituto Diplomatico Internazionale, FISDIR e Federazione Italiana Cuochi – che vedrà ragazze e ragazzi con disabilità intellettive cimentarsi nella realizzazione di pietanze che verranno sottoposte al giudizio di una giuria di esperti.
E poi si parlerà di accoglienza, tra le altre cose Cecilia Strada e Alessandro Bergonzoni presenteranno il progetto Mediterranea. Saving Humans, la nave della rete di realtà della società civile attiva da novembre nelle acque del Mediterraneo centrale.
Dieci le sezioni tematiche, e alcuni Spazi Speciali, che suddivideranno i 32mila metri quadrati all’interno dei quali si svilupperà Fa’ la cosa giusta 2019!.
Vi saranno: Arredamento Green, Area Vegan, Cosmesi Naturale e Biologica, Critical Fashion, Il Pianeta dei Piccoli, Mangia come Parli, Pace e Partecipazione, Servizi per la sostenibilità e Mobilità, Street Food, Turismo Consapevole e Percorsi. Tra gli spazi speciali: economia circolare, Fa’ la cosa giusta! Umbria, Salumeria del Design, Spazio Donna, Terre di Sicilia e Territori Resistenti.
Non mancherà Il salone Sfide. La scuola di tutti con un ampio programma di incontri, laboratori. Tra i temi trattati la didattica tra museo e scuola, la parità di genere in ambito scolastico e della ricerca, l’educazione alla giustizia sociale e le comunità educanti.
La fiera si terrà da venerdì 8 a domenica 10 marzo, da venerdì 8 a domenica 10 marzo. Orari di apertura: venerdì 8 marzo: 9 – 21, sabato 9 marzo: 9 – 22 e domenica 10 marzo: 10 – 20.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Valeria Marini vende la sua casa di Milano: il prezzo è maxi
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
Blackout in Spagna e Portogallo: "Anche la Sardegna è a rischio"
-
Quando inizia la stagione balneare in Italia: annuncio di Salvini
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel