I migliori ospedali italiani nel 2024 secondo Agenas
L’Agenzia Nazionale dei Servizi Sanitari ha presentato a Roma la nuova edizione del Programma Nazionale Esiti che si riferisce all’attività ospedaliera erogata in Italia nell’anno 2023 da 1.363 ospedali pubblici e privati e a quella relativa al periodo 2015-2013 per la ricostruzione dei trend temporali.
Sul nuovo Pne 2024, il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha dichiarato: “Emerge subito una sanità in recupero rispetto ai volumi pre-pandemici, sia per i ricoveri urgenti sia per quelli programmati e diurni – si legge sul ‘Corriere della Sera’ – riguardo agli esiti, il Pne rileva un chiaro miglioramento degli indicatori per le patologie tempo dipendenti. Non solo. Per alcune aree, penso all’accesso all’angioplastica, oltre a evidenziare una migliore performance si segnala anche una maggiore omogeneità tra regioni. Questo non può che farmi piacere”.
Il direttore generale Agenas, Domenico Mantoan, ha spiegato che il Pne “non è una classifica, non dà premi o punizioni, ma vuole generare una positiva competizione tra aziende ospedaliere”. Il Programma Nazionale Esiti rappresenta un osservatorio sull’assistenza ospedaliera in Italia, offrendo una fotografia del settore mediante indicatori riferiti a diverse aree cliniche.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale