di
Mare Monstrum 2022, classifica illeciti: le peggiori Regioni
Legambiente ha pubblicato il Rapporto Mare Monstrum 2022 che mette in fila le Regioni d’Italia in base al numero di aggressioni all’ecosistema marino. Secondo le analisi di Legambiente, il fattore di pressione prevalente rimane quello del ciclo illegale del cemento, dalle villette abusive all’occupazione illegale delle spiagge italiane: insieme rappresentano oltre la metà di tutti gli illeciti accertati nel corso del 2021. In totale sono stati 55.020 i reati contestati nel giro di un anno, con la media di 7,5 reati ogni chilometro di costa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà