di
Mare Monstrum 2022, classifica illeciti: le peggiori Regioni
Legambiente ha pubblicato il Rapporto Mare Monstrum 2022 che mette in fila le Regioni d’Italia in base al numero di aggressioni all’ecosistema marino. Secondo le analisi di Legambiente, il fattore di pressione prevalente rimane quello del ciclo illegale del cemento, dalle villette abusive all’occupazione illegale delle spiagge italiane: insieme rappresentano oltre la metà di tutti gli illeciti accertati nel corso del 2021. In totale sono stati 55.020 i reati contestati nel giro di un anno, con la media di 7,5 reati ogni chilometro di costa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."