di
Rifugi antiatomici in Italia: la mappa "segreta" dei bunker
Il conflitto bellico tra la Russia e l’Ucraina ha fatto tornare la curiosità di sapere dove si trovano i rifugi antiatomici in Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, lungo la penisola, sono stati costruiti diversi bunker per scongiurare eventuali attacchi aerei e per tentare di mettere al riparo la popolazione.
Diversi bunker aiutarono tante persone a sfuggire alla morte nel corso del secondo conflitto mondiale. Anche dopo la guerra, la costruzione dei rifugi in Italia è andata avanti ed è stata intensificata quando la guerra fredda diventava sempre più tesa. Ecco la mappa dei rifugi antiatomici in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana