Maker Faire Rome 2019: programma, date e biglietti
Maker Faire Rome 2019, evento giunto alla sua sesta edizione, si svolgerà presso la Fiera di Roma dal 17 al 20 ottobre
Quest’anno a Roma si terrà il Maker Faire Rome 2019. L’evento, che è alla sua sesta edizione, si svolgerà presso la Fiera di Roma dal 17 al 20 ottobre.
Maker Faire è una manifestazione dedicata all’innovazione, che celebra la cultura del ‘fai da te’ in ambito tecnologico. In questo luogo maker, imprese e semplici appassionati possono incontrarsi per presentare i loro progetti e condividere le loro conoscenze e scoperte. Maker Faire riunisce i curiosi e appassionati di tecnologia, gli artigiani digitali, le scuole e le università, i centri di ricerca, le imprese, gli educatori, gli artisti e gli hobbisti.
L’edizione 2019 di Maker Faire Rome si propone di partecipare attivamente alla lotta ai cambiamenti climatici adottando un approccio carbon neutral. Verranno infatti compensate buona parte delle emissioni di gas serra generate nei giorni di apertura dell’evento con la piantumazione del bosco Maker Faire, i cui alberi saranno tracciati con un Code e un sistema di geolocalizzazione.
Maker Faire Rome 2019, inoltre, utilizzerà unicamente energia certificata prodotta da fonte rinnovabile. I visitatori sono invitati a non introdurre nella fiera bottiglie e contenitori di plastica. Il materiale utilizzato per il food & beverage sarà integralmente biodegradabile e compostabile certificato.
I progetti esposti a Maker Faire Rome 2019 saranno oltre 600. Sette i padiglioni della Fiera di Roma previsti, suddivisi per le aree tematiche “Re-Think”, “Learn”, “Create”, “Discover”, “Make”, “Research”, “Agorà”.
I principali temi protagonisti dell’edizione 2019 saranno: robotica e intelligenza artificiale, economia circolare, Internet delle cose, manifattura digitale, foodtech, agritech, urbantech, artech, edtech, mobilità smart, tecnologie per lo sport e la salute, edilizia sostenibile, realtà virtuale e aumentata, spazio.
Tra le altre novità dell’edizione 2019 ci sarà l’ampio spazio previsto per l’orientamento verso la cultura del digitale per le Pmi. Per quanto riguarda la parte formativa sono attesi centinaia di eventi tra conferenze, seminari e workshop.
I biglietti per il Maker Faire Rome 2019, che aprirà al pubblico venerdì 18 ottobre alle ore 14, possono essere acquistati al costo di 12 euro per quanto riguarda il giornaliero e di 23 euro per l’abbonamento per i tre giorni. L’acquisto è possibile in biglietteria sul posto nei giorni dell’evento, nei punti vendita Vivaticket e online (con la possibilità di saltare la fila).
POTREBBE INTERESSARTI
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano