L'Italia vince il Campionato Mondiale Juniores di pasticceria
L'Italia ha vinto il Campionato Mondiale juniores della pasticceria che è andato in scena a Rimini nel corso del Sigep
Italia vittoriosa nel Campionato Mondiale di pasticceria. L’evento è andato in scena all’interno della 40 esima edizione del Sigep, Salone Internazionale della gelateria e della pasticceria che si svolge a Rimini.
La bella vittoria è datata 20 gennaio 2019 e i protagonisti dell’impresa sono i giovani under 23 Filippo Valsecchi di Lecco e Vincenzo Donnarumma di Napoli. Così il titolo torna all’Italia, dopo che due anni fa era stato vinto dal Giappone nel corso della passata edizione. I due giovani pasticceri sono stati accompagnati dall’allenatore e pastry chef Davide Malizia. L’Italia si è distinta in tutte le prove, merito anche dei due giovani scelti nel corso dell’edizione 2018 del Sigep, che per un anno si sono preparati per questa sfida allenandosi a Cast Alimenti.
Due giornate di gare, undici giovani pasticceri da tutto il mondo, uno il titolo da ottenere quello di Campioni del Mondo. Numerosi i Paesi rappresentati all’interno della kermesse: Australia, Cina, Croazia, Filippine, Francia, India, Russia, Singapore, Slovenia, Taiwan e, naturalmente, Italia.
Il tema su cui i giovani artisti della pasticceria erano chiamati a sfidarsi proponendo dolci belli e buoni era “Il Volo”, sette le prove che dovevano essere superate, all’interno delle quali ogni concorrente ha dovuto dimostrare il proprio valore. “Una competizione di altissimo livello, con giovani molto preparati e professionali. Dieci anni fa, quando abbiamo iniziato, non c’era questo tipo di preparazione – commenta di Roberto Rinaldini, Maestro pasticciere ideatore del Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores – Quello che abbiamo visto ci dice che la formazione porta sempre a grandi risultati”. Il maestro Iginio Massari ha invece posto l’accento sul valore della competizione che: “Aiuta sempre a crescere, tanto più i giovani”, e poi ha aggiunto: “L’importante è stare uniti, compatti nella promozione di questo made in Italy che ha le carte in regola per dominare il vertice mondiale”.
E i risultati in tal senso parlano chiari: l’Italia si è aggiudicata la prima posizione, seguita da Francia e Singapore. Premi speciali: Miglior coppa gelato al bicchiere: Singapore – Miglior dessert al piatto al caffè: Italia – Miglior mignon da forno: Italia – Miglior torta al cioccolato: Italia – Miglior tavolo di presentazione: Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
A Manduria in Puglia è scoppiato il caso topless in spiaggia
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?