Le 15 Bandiere Blu della Campania
Il mare più blu è nel Cilento. Ecco le spiagge più belle della Campania.
La prestigiosa classifica delle Bandiere Blu, che premiano le migliori località costiere in Italia e in Europa ha conferito alla Campania ben 15 riconoscimenti.
Il record spetta al Cilento che si aggiudica 12 Bandiere.
- Anacapri – Faro/Punta Carena, Gradola/Grotta Azzurra
- Massa Lubrense – Baia delle Sirene, Marina del Cantone, Marina di Puolo, Recommone
- Agropoli – Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova
- Ascea – Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea
- Pollica – Acciaroli, Pioppi
- Vibonati – Torre Villammare/Santa Maria Le Piane, Oliveto
- Positano – Spiaggia Grande, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo
- Sapri – Cammarelle, Lungomare di Sapri, San Giorgio
- Centola – Marinella, Palinuro (Le Saline, Le Dune, Porto)
- San Mauro Cilento – Mezzatorre
- Montecorice – San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Capitello
- Capaccio – Varolato/La Laura/Casina d’Amato, Ponte di Ferro/Licinella, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci
- Pisciotta – Sud (Ficaiola, Torraca, Gabella), Nord (Pietracciaio, Fosso della Marina, Marina Acquabianca)
- Casal Velino – Dominella/Torre, Lungomare/Isola
- Castellabate – Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro
POTREBBE INTERESSARTI
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica