di
L'inflazione in Italia e la nuova classifica delle città più care
L’Unione Nazionale Consumatori ha analizzato gli ultimi dati Istat relativi all’inflazione nel nostro Paese che a marzo ha fatto segnare un lieve rallentamento, attestandosi al 7,6% su base annua. L’analisi dei dati ha permesso all’associazione di stilare la classifica delle città più care d’Italia in base alla spesa media aggiuntiva annuale per una famiglia tipo. In generale si registra un leggero ribasso delle bollette di luce e gas, mentre i prodotti alimentari, i beni più acquistati dalle famiglie, continuano a crescere a ritmi vertiginosi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi