di
L'inflazione in Italia e la nuova classifica delle città più care
L’Unione Nazionale Consumatori ha analizzato gli ultimi dati Istat relativi all’inflazione nel nostro Paese che a marzo ha fatto segnare un lieve rallentamento, attestandosi al 7,6% su base annua. L’analisi dei dati ha permesso all’associazione di stilare la classifica delle città più care d’Italia in base alla spesa media aggiuntiva annuale per una famiglia tipo. In generale si registra un leggero ribasso delle bollette di luce e gas, mentre i prodotti alimentari, i beni più acquistati dalle famiglie, continuano a crescere a ritmi vertiginosi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
Invasione di cavallette in spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo