di
Giornata della Memoria: i luoghi simbolo in Italia
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. La data è stata scelta perché proprio in questo giorno di 77 anni fa l’Armata Russa durante l’offensiva Vistola-Oder viene a conoscenza del campo di concentramento nazista di Auschwitz, diventato luogo simbolo dell’Olocausto e considerato la pagina più buia della storia. Dei 4 milioni detenuti all’interno del campo dal 1940, solo 9.000 sono i prigionieri che i soldati russi sono riusciti a liberare. Dal 2005 l’Onu ha scelto la data del 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto. In questa gallery ripercorriamo i luoghi simbolo della memoria in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo