di
Emergenza caldo, le città italiane con più e meno verde urbano
L’emergenza caldo ha colpito l’Italia praticamente in ogni angolo del Paese, dal Nord al Sud passando per le isole. Le alte temperature, superiori rispetto alla media degli anni passati, sono una delle conseguenze della grande siccità invernale: diversi comuni italiani devono far fronte alla scarsità di acqua con misure a volte drastiche, come quella che ha portato al divieto del secondo lavaggio dal parrucchiere in Emilia Romagna. A soffrire l’afa sono soprattutto le grandi città: l’Italia, non a caso, è tra i peggiori Paesi d’Europa nella classifica dei metri quadrati di verde urbano per abitante nelle metropoli.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
La classifica delle 10 spiagge più costose in Italia nel 2025