di
Emergenza caldo, le città italiane con più e meno verde urbano
L’emergenza caldo ha colpito l’Italia praticamente in ogni angolo del Paese, dal Nord al Sud passando per le isole. Le alte temperature, superiori rispetto alla media degli anni passati, sono una delle conseguenze della grande siccità invernale: diversi comuni italiani devono far fronte alla scarsità di acqua con misure a volte drastiche, come quella che ha portato al divieto del secondo lavaggio dal parrucchiere in Emilia Romagna. A soffrire l’afa sono soprattutto le grandi città: l’Italia, non a caso, è tra i peggiori Paesi d’Europa nella classifica dei metri quadrati di verde urbano per abitante nelle metropoli.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica