Ecosistema Urbano 2023: classifica delle città più green d'Italia
Pubblicato il risultato della 30esima edizione di Ecosistema Urbano, l’annuale indagine condotta da Legambiente e Ambiente Italia per analizzare lo stato di salute dei capoluoghi di provincia italiani: ne emerge un netto miglioramento rispetto all’anno scorso, anche se le grandi città hanno ancora molto lavoro da fare. Il report premia di nuovo il Nord-Est, con pochissime eccezioni – almeno nei primi posti della classifica. Ma il cambiamento è evidente: il valore medio delle performance delle 105 città prese in considerazione è aumentato dal 53,41% di un anno fa al 56,41% del 2022 (anno a cui si riferisce l’analisi odierna). Tra i principali punti di forza ci sono l’ampliamento del trasporto pubblico, il miglioramento nella raccolta differenziata, la riduzione nella produzione dei rifiuti e l’aumento d’estensione delle isole pedonali. Ma vediamo ora la classifica delle città più verdi d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale