E’ fug, la têvla e e’ lèt i fa impigrì la zénta: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel dialetto emiliano romagnolo. Significa: "Il fuoco, la tavola e il letto rendono pigre le persone".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay