di
Il mistero dei dolmen in Sicilia
I dolmen sono dei monumenti megalitici a camera singola risalenti alla preistoria: la loro presenza tra le campagne della Sicilia è la testimonianza di misteriose usanze di antichi abitanti giunti sull’isola dal nord dell’Europa.
Sono diverse le zone in cui è possibile ammirare dei dolmen: da Avola a Termini Imerese, passando per Butera e Sciacca. Queste opere rappresentano il legame tra la Sicilia e i popoli celtici: costituiti da due o più piedritti verticali che sorreggono l’architrave, in origine i dolmen erano ricoperti, protetti e sostenuti da un tumulo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
A Manduria in Puglia è scoppiato il caso topless in spiaggia