Coronavirus, nasce la grappa spray per igienizzare la bocca
Una distilleria in provincia di Treviso ha iniziato a produrre flaconi destinati a igienizzare labbra, bocca e cavità orale
In Veneto hanno deciso di iniziare a produrre una grappa spray per igienizzare la bocca.
Una soluzione che arriva in un momento storico in cui, a causa del Coronavirus, si sente il bisogno di tenere ben pulite non solo le mani.
Non manca qualche polemica e un po’ di scetticismo, anche se l’associazione tra grappa e disinfettante è un’idea che risale a diversi secoli fa. Durante il medioevo, non a caso, la grappa era chiamata acqua vitae, acqua della vita. Oltre al suo innegabile potere digestivo, secondo la tradizione contadina è utile come energetico e cardiotonico e ha anche effetti afrodisiaci. E un antico proverbio recita: “La grappa disinfetta, purifica e santifica”.
Partendo questi presupposti, il mastro distillatore Roberto Castagner, titolare della Distilleria Castagner di Visnà, una frazione del paese di Vazzola in provincia di Treviso, ha messo a punto assieme ai suoi tecnici di laboratorio una grappa spray igienizzante, chiamata Alto Grado 71.
La gradazione della grappa spray Alto 71 è elevata: 85 gradi in distillazione e 71 nel flaconcino del prodotto destinato al pubblico. La grappa spray della Distilleria Castagner può essere usata come igienizzante per le labbra, per la gola e per tutta la bocca.
La distilleria trevigiana, molto trasparente con i suoi clienti, ha tenuto a sottolineare diversi cose, onde evitare trarre in inganno potenziali acquirenti. La grappa non è un medicinale, 50 vaporizzazioni equivalgono a un bicchierino, l’effetto igienizzante dura all’incirca trenta minuti di tempo e il contenitore da 5 cl eroga più o meno 130-135 nebulizzazioni.
Nei piani degli ideatori della grappa spray Alto Grado 71 c’è la volontà di aiutare a tenere puliti bocca e cavo orale in tempi in cui il Coronavirus richiede sempre più attenzione all’igiene. Dal punto di vista chimico, infatti, la grappa altro non è che un alcol con aromi, quelli dell’uva.
La scienza, inoltre, definisce l’alcol come il miglior disinfettante. La gradazione alcolica, affinché risulti efficace, deve essere compresa tra i 60 e gli 80 gradi alcolici. I primi 500 flaconi della grappa spray Alto Grado 71 realizzata dalla Distilleria Castagner sono destinati a quattro gastronomie del Veneto, mentre è già partita la grande distribuzione del prodotto rivolta al pubblico.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)