Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Chi può comprare Villa Certosa di Berlusconi: spunta il nome

Spunta il nome dell'emiro che potrebbe acquistare Villa Certosa, la storica residenza estiva di Silvio Berlusconi di Porto Rotondo, in Sardegna

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

Le voci sulla possibile vendita di Villa Certosa sono all’ordine del giorno: al netto delle smentite da parte di Fininvest, nelle ultime ore sono circolate diverse indiscrezioni legate al futuro della storica residenza estiva di Silvio Berlusconi, compreso il nome del possibile acquirente.

Chi potrebbe comprare Villa Certosa di Berlusconi

Come si legge su ‘La Nuova Sardegna’, il candidato a diventare il nuovo proprietario di Villa Certosa sarebbe un emiro arabo: si parla di Tamim bin Hamad Al Thani, da tempo interessato alla proprietà dell’ex Presidente del Consiglio.

Nel mese di luglio del 2025 il super yacht di Al-Thani è stato avvistato proprio in Sardegna, al largo di San Teodoro: per l’occasione sembra avesse scelto come dimora temporanea una famosa villa di Puntaldia che negli anni ha ospitato celebrità come George Clooney e Cristiano Ronaldo.

La presenza dell’emiro in Sardegna non ha fatto altro che alimentare le voci sul suo presunto interessamento nei confronti di Villa Certosa: voci che si sono fatte sempre più insistenti negli ultimi giorni. C’è addirittura chi parla di una trattativa ben avviata, anche se Fininvest ha smentito, annunciando: “Stiamo raccogliendo varie manifestazioni di interesse ma al momento non ci sono trattative in fase avanzata”. Non commentiamo indiscrezioni sui singoli interlocutori”.

Il nome di Al Thani va ad aggiungersi alla lunga lista di potenziali acquirenti che è cresciuta sempre più dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, avvenuta nel giugno del 2023. Ultimamente era emerso il nome del sultano del Brunei Hassanal Bolkiah, il quale l’estate scorsa è stato in visita in Sardegna e avrebbe visitato personalmente la villa di Porto Rotondo. Nell’elenco dei possibili acquirenti, per un breve periodo, c’è stata anche la nota catena alberghiera Four Seasons che però si affrettò a smentire tutte le indiscrezioni al riguardo.

Chi è Tamim bin Hamad Al Thani

Nato a Doha nel 1980, Tamim bin Hamad Al Thani è il quarto figlio dello sceicco Hamad bin Khalifa Al Thani e il secondo figlio di Mozah bint Nasser al-Missned, la seconda moglie di Hamad.

Al Thani dirige il consiglio d’amministrazione del fondo Qatar Investment Authority che proprio sotto la sua guida ha investito in imprese britanniche e non solo: al momento il fondo sovrano possiede quote in società come Barclays, Sainsbury’s, Harrods, Volkswagen, Walt Disney, Heathrow Airport, Siemens e Royal Dutch Shell.

Con un patrimonio di oltre 600 miliardi di dollari, il fondo è anche proprietario del Paris Saint-Germain e di diversi complessi alberghieri turistici della Costa Smeralda. Nell’ottobre del 2024 lo sceicco Al Thani ha trascorso alcuni giorni in Italia, dove era venuto in visita di Stato, incontrando il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Grande appassionato di sport, Al Thani ha lavorato alacremente per far sì che il Qatar ospitasse i campionati mondiali di nuoto del 2014 e poi il campionato mondiale di calcio del 2022: è membro del Comitato Olimpico Internazionale e nel 2020 spinse molto per la candidatura di Doha per le Olimpiadi, poi assegnate a Tokyo. Diventato emiro nel 2023, Tamim è considerato un uomo pragmatico, capace di intrattenere ottimi rapporti con l’Occidente, in modo particolare con gli Stati Uniti, l’Italia e la Francia.