Case a 1 euro sul mare: dove trovarle in Italia
L’iniziativa Case a 1 euro continua ad attirare sempre più piccoli borghi pronti ad offrire immobili a prezzi simbolici per ripopolare le loro strette viuzze. Alcuni di questi paesini possono vantare un’attrazione in più: ecco quelli che vendono case a 1 euro sul mare.
Case a 1 euro, i borghi sul mare in Italia
L’idea di vendere case ad un prezzo simbolico si è rivelata vincente: molti piccoli borghi stanno provando così ad attirare futuri residenti, per tornare a valorizzare il loro incredibile patrimonio culturale e paesaggistico, che rischia altrimenti di andare perduto. Un’iniziativa, questa, che ha fatto molto scalpore anche al di fuori dell’Italia. Molti quotidiani stranieri ne hanno parlato, elogiando il progetto, e diversi acquirenti arrivano proprio dall’estero.
Alcuni di questi bellissimi paesini che hanno aderito all’iniziativa possiedono una marcia in più: stiamo parlando del mare, un’inevitabile attrattiva per turisti provenienti da ogni angolo del globo. Per molti, l’idea di acquistare una casa a due passi da splendide località balneari è decisamente invitante. Ma quali sono i borghi che offrono immobili a 1 euro sul mare?
La Sardegna, in fatto di spiagge, è un’eccellenza italiana. E se Sassari sta valutando l’idea di mettersi in gioco per dare nuova vita al suo centro storico ormai quasi spopolato, è già possibile acquistare casa ad un prezzo simbolico nel paesino di Romana, da cui il litorale è facilmente raggiungibile.
Anche l’altra grande isola italiana propone località interessanti per gli amanti del mare. Castiglione di Sicilia è un bellissimo borgo situato alle pendici dell’Etna, da cui gode di un panorama da favola. Mentre Sambuca di Sicilia, che ha varato da poco l’iniziativa Case a 2 euro, si trova a pochi passi dalla costa sud-occidentale.
In Calabria è il paesino di Cinquefrondi ad attirare possibili acquirenti tra chi cerca un posto poco distante dalla costa. Mentre la Puglia ha rinnovato il bando per vendere case a 1 euro nel centro storico di Taranto, così da recuperare i molti immobili fatiscenti che da anni vi si affollano. Infine, nel Lazio si può optare per il borgo medievale di Maenza, dal quale si raggiungono facilmente località balneari come Sabaudia e Gaeta.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è