Borghi più belli d'Italia: tutte le new entry del 2023
Dal Trentino-Alto Adige alla Calabria, dalle verdi campagne piemontesi alle strade di Tempio Pausania, che ogni anno ospitano “Lu carrasciali timpiesu”, il carnevale con sfilata di carri allegorici più famoso della Sardegna: sono in totale 14 le new entry tra i Borghi più Belli d’Italia, che vanno ad aggiungersi ai 336 già ammessi nell’Associazione.
La selezione, spiega il Presidente dell’Associazione Fiorello Primi, è il frutto di una selezione “fatta utilizzando la verifica di ben 72 parametri presenti nella scheda di valutazione”. Tra i 36 Borghi che sono stati visitati nel 2022, soltanto 14 hanno ottenuto la prestigiosa certificazione.
“Un risultato importante per questi Comuni”, continua Primi, “che potranno così usufruire della importante macchina promozionale dell’associazione che li aiuterà, sicuramente, a migliorare la loro visibilità nel mercato turistico nazionale e internazionale”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia