Bollette dell'acqua, le città italiane con i costi più alti
L’Italia è il Paese dove si consuma più acqua in Europa: 236 litri a persona, quasi il doppio della media continentale che è di 120 litri. I dati arrivano in occasione della Giornata mondiale dell’acqua che offre anche uno spunto per fotografare la situazione delle varie città italiane, scoprendo quali sono quelle in cui si pagano i costi maggiori per l’acqua.
Le bollette idriche diventano sempre più care: l’aumento dal 2021 al 2022 è stato del 5,5% su base nazionale: l’anno scorso una famiglia italiana ha spedo in media 487 euro di bollette per l’acqua. Secondo quanto riferito dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, le bollette sono aumentate praticamente in tutti i capoluoghi di provincia italiani, eccezion fatta per Forlì-Cesena, dove si è registrato un calo dei prezzi delle tariffe idriche dello 0,6%. A livello generale, i dati mostrano che le Regioni dell’Italia centrale si contraddistinguono per le tariffe dell’acqua più elevate, con una media di 664 euro.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo