Benessere, la classifica Istat delle migliori città d'Italia
Presentato il nuovo rapporto sul Benessere equo e sostenibile dei territori (BesT) in Italia dell’Istat che ha preso in considerazione le 14 città metropolitane del nostro Paese dove vive il 36,2% della popolazione nazionale.
Ogni città è stata analizzata attraverso 70 misure statistiche che servono a indicare il benessere del territorio e ad approfondire i punti di forza e di debolezza.
Il report ha evidenziato più disuguaglianza tra gli individui nelle città metropolitane del Centro-Nord, dove il reddito disponibile equivalente annuo è mediamente maggiore.
In generale nelle città del Nord e del Centro, la maggioranza degli indicatori ha mostrato condizioni di vantaggio rispetto alla media nazionale, mentre nel Meridione prevalgono gli svantaggi, con alcune eccezioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana