Benessere, la classifica Istat delle migliori città d'Italia
Presentato il nuovo rapporto sul Benessere equo e sostenibile dei territori (BesT) in Italia dell’Istat che ha preso in considerazione le 14 città metropolitane del nostro Paese dove vive il 36,2% della popolazione nazionale.
Ogni città è stata analizzata attraverso 70 misure statistiche che servono a indicare il benessere del territorio e ad approfondire i punti di forza e di debolezza.
Il report ha evidenziato più disuguaglianza tra gli individui nelle città metropolitane del Centro-Nord, dove il reddito disponibile equivalente annuo è mediamente maggiore.
In generale nelle città del Nord e del Centro, la maggioranza degli indicatori ha mostrato condizioni di vantaggio rispetto alla media nazionale, mentre nel Meridione prevalgono gli svantaggi, con alcune eccezioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena