di
La Sicilia di Franco Battiato: i luoghi speciali del "Maestro"
Il mondo della musica oggi piange un grande cantautore. Si è spento Franco Battiato, un maestro della musica italiana noto non solo per le sue abilità di compositore e cantautore ma anche come regista e pittore italiano. L’autore, nato il 23 marzo 1945 a Riposto in Sicilia, allora Ionia, ha fatto la storia della musica italiana scrivendo grandi successi come “La cura”, “Voglio vederti danzare”, “Centro di gravità permanente” e molto altri ancora. Per ricordare e salutare Franco Battiato ripercorriamo insieme i luoghi siciliani a cui era particolarmente legato.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia