Tari, aumentano i rifiuti: la classifica dei comuni più cari
L’Italia sta attraversando un momento di forti rincari su servizi e prodotti: gli aumenti non risparmiano neanche la Tari, la tassa relativa alla gestione dei rifiuti destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento a carico dell’utilizzatore. In base alla ricognizione della Uil, nel nostro Paese la Tari è arrivata a una media di 325 euro all’anno nel 2022, con un incremento del 3,7%.
Negli ultimi cinque anni, invece, l’aumento stimato è pari al 7,7%. Se nel 2018 una famiglia italiana versava mediamente 301 euro all’anno per la Tari, nel 2021 si era arrivati a quota 313 euro per poi passare ai 325 euro dell’anno successivo. Il campione utilizzato per la ricognizione si riferisce a una famiglia composta da quattro componenti con una casa di 80 mq e reddito Isee di 25 mila euro. Ecco la classifica dei comuni italiani con le tariffe più alte per la Tari, la tassa sui rifiuti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
A Torriana in vendita il castello di Paolo e Francesca: il prezzo
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo