Antichi borghi sul mare: le mete più affascinanti d'Italia
Da Portovenere a Sperlonga, la penisola italiana custodisce nei borghi sul mare che costellano il Belpaese manifestazioni di rara bellezza
Profumo di spuma, colori sgargianti, fragore di mare e gabbiani. Le suggestioni e le atmosfere che sanno donare i borghi marinari sono esperienze uniche e suggestive. Che siano arroccati sulle rupi più difficili o immersi in un trionfo di colori che abbraccia il verde dei prati e il profondo blu degli orizzonti marini, i paesini che si affacciano sul mare hanno un fascino senza tempo, ideale per immergersi in una miscela di bellezza e relax nei weekend delle vacanze primaverili, momento eccezionale per godere del clima placido e di una tranquillità che solo le belle giornate che fanno da preludio all’estate sanno donare. Ecco alcuni dei borghi marini dove tutto questo è una tangibile realtà.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo