di
Alpi, svelate le 19 Bandiere Verdi 2023
Tutela dell’ambiente, sostegno alle comunità locali, lotta allo spopolamento delle montagne: sono questi alcuni degli sforzi che Legambiente ha voluto premiare, assegnando le nuove Bandiere Verdi 2023 ad alcune realtà territoriali che si sono impegnate per promuovere valori paesaggistici, storici e culturali sull’arco alpino. Quest’anno sono 19 le località e gli enti che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento; ci raccontano altrettante storie di sostenibilità, valorizzazione del territorio e lotta ai cambiamenti climatici, diventando esempi virtuosi da seguire. Quali sono le regioni più premiate?
POTREBBE INTERESSARTI
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani