4 Ristoranti di Alessandro Borghese nel Gargano: i concorrenti
Nella seconda puntata della nuova stagione di "4 ristoranti", Alessandro Borghese va alla scoperta del miglior ristorante di pesce nel Gargano
Martedì 24 settembre ha preso ufficialmente il via, da Hong Kong, la nuova stagione della trasmissione “Alessandro Borghese – 4 ristoranti“.
Per la seconda puntata, in onda martedì 1° ottobre 2019 su Sky Uno a partire dalle ore 21,15, si torna in Italia: Alessandro Borghese fa tappa, infatti, nel Gargano, in Puglia, per scoprire il miglior ristorante di pesce della zona.
La formula è sempre la stessa: quattro ristoratori visitano i locali degli avversari per dare i loro giudizi su location, menù, servizio e conto, espressi in voti che vanno da 1 a 10. I voti di Alessandro Borghese, in grado di ribaltare tutto, restano segreti fino al termine della puntata, quando viene finalmente svelato il vincitore della puntata.
A contendersi la vittoria, in Puglia, sono i ristoratori Domenico, Katia, Leonardo e Vincenzo. Domenico, 29 anni, è lo chef e il titolare del ristorante “Al Trabucco da Mimì“, aperto nel 1975 dai suoi nonni, che propone un menù in continua evoluzione che “combatte” i piatti di massa come lo spaghetto alle vongole e la frittura di pesce.
Katia, 47 anni, è la cuoca e la titolare di “Eden“, ristorante che propone cucina tradizionale con qualche rivisitazione (come, ad esempio, le linguine con gamberi, lime, menta e pecorino). La specialità del locale, però, è il pesce alla griglia, cucinato dall’ex marito di Katia.
Leonardo, 42 anni, è lo chef nonché il titolare del ristorante “Al Capriccio“, provvisto di una passerella di 25 metri sul porto dove è possibile attraccare con la barca. Tra i piatti forti, spiccano il risotto ai ricci di mare e la cozza ripiena.
Vincenzo, 27 anni, è il titolare e il responsabile di sala del ristorante di famiglia, chiamato “Camavité“. Oltre alle specialità di pesce, il locale propone in abbinamento alcuni cocktail che esaltano i sapori tipici della Puglia (come il Mediterraneo, centrifugato di basilico e limone del Gargano con gin e cedrata).
Dopo le due puntate a Hong Kong (vinta dal concorrente Alessandro Angelini, proprietario del ristorante “Dine Art“) e nel Gargano (vinta dal concorrente Domenico, titolare del ristorante “Al Trabucco da Mimì”), la nuova stagione della trasmissione “Alessandro Borghese – 4 Ristoranti” farà poi tappa all’Isola d’Elba, a Palermo, a Firenze, in Franciacorta e nella Riviera di Ulisse (provincia di Latina) alla scoperta dei migliori ristoranti di queste zone d’Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano