Whoopi Goldberg vende la villa a Stintino: la decisione è un caso
Whoopi Goldberg ha deciso di vendere la sua villa di Stintino, in Sardegna, per trasferirsi in Sicilia: la scelta dell'attrice è diventata un caso
La scelta di Whoopi Goldberg di vendere la sua villa di Stintino è diventata una sorta di caso: l’attrice statunitense era sul punto di ricevere la cittadinanza onoraria della località sarda quando ha deciso di cedere la proprietà.
Whoopi Goldberg vende la sua villa di Stintino: la decisione è un caso
Whoopi Goldberg stava per essere nominata cittadina onoraria di Stintino, uno dei borghi turistici più apprezzati di tutta la Sardegna. L’attrice, conosciuta per ruoli indimenticabili come quelli interpretati in fil del calibro di ‘Ghost’ e ‘Sister Act’, aveva accettato con entusiasmo il riconoscimento, salvo poi decidere di trasferirsi in Sicilia, mettendo in vendita la sua villa situata in località Pischina Salidda.
Della questione ha parlato la sindaca di Stintino, Rita Vallebella: “Siamo dispiaciuti, anche perché l’attrice aveva fatto dichiarazioni sperticate sul nostro territorio, esprimendo entusiasmo sul luogo, in cui diceva di trovarsi bene e di aver trovato un angolo di paradiso – le parole della sindaca riportate da ‘Unione Sarda’ – aveva anche dichiarato di non vedere l’ora di venirmi a conoscere, ma poi senza alcun tipo di comunicazione ci ha snobbato. La modalità con cui ha fatto altre scelte non è stata molto delicata, ma comunque non siamo offesi”.
L’amministrazione comunale aveva deciso di assegnare la cittadinanza onoraria a Whoopi Goldberg e consegnarle una targa quando l’attrice aveva parlato pubblicamente della sua grande passione per Stintino: alla star era stata inviata una mail per invitarla a partecipare a una cerimonia riservata, proprio per conferirle la cittadinanza. La vendita della sua villa e la volontà di trasferirsi in Sicilia ha cambiato i piani.
L’amore dell’attrice per la Sardegna e il trasferimento in Sicilia
Come detto Whoopi Goldberg ha venduto la sua villa di Stintino e ha deciso di trasferirsi in Sicilia, a Ortigia. Solo qualche mese fa l’attrice americana aveva raccontato del suo rapporto con la Sardegna, nel corso di una puntata del ‘The Tonight Show’ di Jimmy Fallon, spiegando anche le differenze tra gli americani e i sardi:
“Noi americani siamo stressati al punto che la gente cammina sempre arrabbiata – aveva dichiarato la Goldberg – spesso camminiamo tenendo le mani chiuse in pugno. I sardi non hanno troppe cavolate a cui pensare, come da noi. In Sardegna non c’è puzza nell’aria, non ci sono schifezze nel cibo”.
L’attrice aveva definito la Sardegna, regione dove sempre più stranieri stanno comprando casa, come “un’isola di centenari”, riferendosi al fatto che è una delle cinque Blue Zone del mondo, vale a dire le aree con il maggior numero di abitanti longevi. Per la Goldberg a rendere speciale questi luoghi è un mix di ingredienti che comprende uno stile di vita sano, una dieta equilibrata con pochi alimenti ultraprocessati e la forte connessione con la natura.
Nata a New York nel 1955, Whoopi Goldberg ha vinto nel 1991 il Premio Oscar come miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione della sensitiva Oda Mae Brown nel film ‘Ghost’ diretto da Jerry Zucker; quattro anni prima, invece, era stata candidata nella categoria miglior attrice protagonista per la prova offerte nel fil ‘Il colore viola’ di Steven Spielberg, ma il premio andò a Geraldine Page per ‘In viaggio verso Bountiful’.
POTREBBE INTERESSARTI
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Classifica Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi è primo
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Quanto costerà il pedaggio sul Ponte sullo Stretto di Messina
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia