Pare 'a varca 'e mastu Tore:a poppa cumbattevano e nun 'o sapevano a propra: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel dialetto campano. Significa: "Sembra la barca di mastro Salvatore: a poppa combattevano e lo ignoravano a prua".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove comprare la seconda casa in Italia tra mare, lago e montagna
-
Salt Bae apre a Milano e a Roma: la frase sul piatto più costoso
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Carla Bruni e Sarkozy in vacanza in Valle d’Aosta: la location
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
I tornelli sulla spiaggia di Mondello sono un caso
-
Allarme spaghetti con le vongole in Italia: cosa sta succedendo
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo