Pare 'a varca 'e mastu Tore:a poppa cumbattevano e nun 'o sapevano a propra: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel dialetto campano. Significa: "Sembra la barca di mastro Salvatore: a poppa combattevano e lo ignoravano a prua".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa il Prosecco più caro del mondo: il maxi prezzo
-
Vacanza in Italia, lo sfogo dell'influencer Keri è un caso
-
Dove mangiare la carne in Italia: le 50 migliori steak house 2025
-
Traffico a Pasqua e Ponti di primavera, i giorni da bollino rosso
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Cos'ha regalato Giorgia Meloni a Re Carlo: il curioso retroscena
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia