Le mete preferite da chi viaggia nei Ponti di Primavera 2025
Gli italiani in viaggio per i Ponti di Primavera saranno 14,2 milioni, di cui 9,3 maggiorenni e 4,9 minorenni: è quanto è emerso dall’indagine condotta da Tecnè per la Federalberghi.
L’87,2% degli italiani sceglierà di recarsi in una località del nostro Paese, mentre il restante 12,8% affronterà un viaggio all’estero: il giro d’affari è di circa 7,2 miliardi di euro. Le case di parenti e amici sono in cima alla classifica degli alloggi preferiti con il 30,9%: seguono l’albergo, il residence e il villaggio turistico con il 18% e le locazioni brevi con il 9,2%. I viaggi dureranno in media 5,1 giorni, uno in più rispetto all’anno scorso: l’84,4 dei viaggiatori resterà fuori per più di 4 notti.
Le attività preferite durante le vacanze dei Ponti di Primavera sono le passeggiate, la scoperta dell’enogastronomia locale, il relax e le attività sportive. Il 40% dei viaggiatori utilizzerà la propria auto per raggiungere la sua destinazione; il 34% viaggerà in aereo e il 15,2% in treno.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
A Manduria in Puglia è scoppiato il caso topless in spiaggia
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana