La grotta di 30 milioni di anni fa dalle proprietà curative
E' la seconda grotta più grande d'Europa, datata 30 milioni di anni fa, un bagno turco naturale, uno scenario inimmaginabile
Scoperta per caso a metà dell’800 da alcuni operai del Cavaliere Domenico Giusti, padre del poeta, che stavano lavorando in una cava di calce di sua proprietà.
Il caso volle che il proprietario fosse un esperto di terme, era già stato amministratore delle Regie Terme di Montecatini, quindi intuì subito la possibilità di utilizzare la grotta per fini terapeutici e si adoperò per allestire i primi spazi di accoglienza.
La fama delle virtù curative dei bagni a vapore della grotta di Monsummano continua ancora oggi richiamando visitatori e curanti da tutto il mondo.
Negli ambienti del Paradiso, Purgatorio e Inferno della Grotta Giusti si può trovare una temperatura costante di 34° e un tasso di umidità del 90%, condizioni ottimali per le cure antroterapiche.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo