Inflazione, la classifica delle città più e meno care d'Italia
L’Istat ha reso pubblici i dati relativi all’inflazione delle regioni e dei comuni con più di 150.000 abitanti in Italia: sulla base dei numeri raccolti dall’Istituto nazionale di statistica, l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città più e meno care del nostro Paese in termini di aumento del costo della vita.
Per quanto riguarda le città, Bolzano è quella dove l’inflazione si traduce in una maggiore spesa aggiuntiva annua. Al contrario, Ancona è risultata come il capoluogo più virtuoso con un aumento di 567 euro su base annua per la spesa di una famiglia tipo.
A livello regionale, in testa troviamo il Trentino Alto Adige con un’inflazione del 3,5% che corrisponde a un aggravio medio pari a 948 euro su base annua e di 1.359 euro per una famiglia composta da quattro persone. Seguono la Valle d’Aosta e l’Emilia Romagna.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo