"I quattrini so' come la rena, na soffiata e voleno": cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, nel classico dialetto laziale. La frase si traduce in "I soldi sono come la sabbia, un colpo di vento e volano" e significa "Basta poco per perdere i propri soldi"
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme spaghetti con le vongole in Italia: cosa sta succedendo
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Salt Bae apre a Milano e a Roma: la frase sul piatto più costoso
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
La classifica delle spiagge meno costose in Italia nel 2025
-
Caso scontrino a Bari: 50 centesimi per una spolverata di pepe
-
Turisti, le multe più curiose (e salate) in Italia