di
Addio a Ennio Morricone: i luoghi simbolo della sua vita
All’alba di lunedì 6 luglio, in una clinica di Roma, è morto il “Maestro” Ennio Morricone, in seguito alle conseguenze di una caduta in cui aveva riportato la frattura del femore. Il grande musicista e compositore, autore di alcune delle colonne sonore più belle del cinema, vincitore del Premio Oscar, aveva 91 anni. Durante il lockdown, la sua musica era risuonata in una piazza Navona deserta.
Eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo, a Ennio Morricone sono legati alcuni luoghi particolari del nostro Paese. Scopriamo insieme quali.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"