500 anni di Leonardo: le iniziative imperdibili a Milano
A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, la città di Milano si prepara a celebrare il genio italiano con una serie di eventi e manifestazioni. Pittore, scultore, inventore ed artista a tutto tondo, Leonardo morì il 2 maggio 1519, e proprio nel capoluogo lombardo visse un periodo particolarmente creativo e fecondo. Per questo motivo, con la rassegna “Milano e Leonardo”, la città meneghina renderà omaggio dal prossimo maggio e fino al 2020 alla memoria del più grande genio mai esistito: mostre, spettacoli e rassegne ravviveranno alcuni luoghi simbolo della città, dal Castello Sforzesco, dove Leonardo arrivò nel 1942 per lavorare al servizio degli Sforza, al Palazzo Reale. Senza dimenticare la Pinacoteca Ambrosiana e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria