Scale sante d'Italia: mete di pellegrinaggio e devozione
Luoghi meta di pellegrinaggio devozionale in tutta Italia per il loro significato simbolico, legato alla Passione di Gesù
La Scala Santa è, secondo la tradizione, quella salita da Gesù per raggiungere il luogo dove avrebbe subito l’interrogatorio da parte di Ponzio Pilato. Si tratta quindi di un luogo cruciale, che segna l’inizio della Passione di Cristo.
In Italia vi sono diverse scale sante, che per la loro importanza sono diventate meta di pellegrinaggi devozionali.
Quella più nota si trova a Roma, e secondo una tradizione medievale sarebbe proprio la scala originale salita da Gesù, portata a Roma da Sant’Elena nel 326.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa il menu di Pasqua 2025 di Chef Cannavacciuolo
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano