Artemisia Gentileschi: quando passione e talento non hanno tempo e sesso
Nel 1616 entra nella più antica accademia di belle arti del mondo, l’ Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. È la prima donna ad ottenere tale privilegio. La mostra a Roma
Artemisia Gentileschi, pittrice italiana dalla imponente personalità, nasce a Roma l’8 luglio del 1593. Artista spesso sottovalutata, viene riscoperta per merito degli studi sul femminismo.
Appena diciottenne subisce uno stupro dal collaboratore del padre Agostino Tassi. Nel 1600 i processi per stupro nello Stato Pontificio prevedevano la tortura della vittima, per verificarne l’attendibilità e purificarla dal disonore subìto. È quanto accade alla giovane pittrice, ma la sua forza interiore, la sua determinazione e il genio artistico, faranno di questa donna un simbolo dell’arte e del femminismo internazionale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Compleanno di Madonna in Italia: perché tutti parlano della torta
-
Classifica città europee, la peggiore è italiana per una blogger
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mar Mediterraneo
-
Case pollaio a Gallipoli: la scoperta e la polemica
-
Migliori vini WineHunter Awards: prima volta storica per l'Italia
-
La classifica delle città più rilassanti al mondo: una è italiana
-
Whoopi Goldberg vende la villa a Stintino: la decisione è un caso
-
Città più stressanti al mondo da visitare: un'italiana in Top 10
-
Dove sta in vacanza Giorgia Meloni: i retroscena